FESTIVAL
CHITARRE
DAL MONDO
TOMMY EMMANUEL
13 novembre 2022, ore 20:30c/o Auditorio Stelio Molo RSI – Lugano
ORCHESTRA DELLA
SVIZZER ITALIANA
& RAFAEL AGUIRRE
& GÁBOR KÁLI
17 novembre 2022, ore 20:30 c/o Auditorio Stelio Molo RSI – Lugano
ARTYOM DERVOED
18 novembre 2022, ore 20:30c/o Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana – Lugano
EMANUELE BUONO
& QUARTETTO EOS
20 novembre 2022, ore 17:00 c/o Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana – Lugano
Saperne di più ︎︎︎
FESTIVAL
CHITARRE
DAL MONDO
Tommy Emmanuel
13 novembre 2022, ore 20:30c/o Auditorio Stelio Molo RSI – Lugano
Orchestra della Svizzera italiana
& Rafael Aguirre
17 novembre 2022, ore 20:30c/o Auditorio Stelio Molo RSI – Lugano
Per motivi di salute la chitarrista Anabel Montesinos non potrà esibirsi il 18 novembre.Artyom Dervoed
18 novembre 2022, ore 20:30c/o Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana – Lugano
Emanuele Buono
& Quartetto EOS
20 novembre 2022, ore 17:00 c/o Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana – Lugano
Saperne di più ︎︎︎
XIV EDIZIONE
L'associazione Amici della Chitarra torna con il Chitarre dal Mondo, una stagione che negli anni passati si è conquistata uno spazio di rilievo nel territorio ticinese. Alle precedenti edizioni hanno preso parte artisti di fama mondiale, che hanno stimolato l’interesse del pubblico verso l’ascolto del repertorio chitarristico.
Anche quest’anno la proposta è molto ricca e variegata. In diverse località del Ticino il pubblico potrà assistere a spettacoli musicali che includono contaminazioni tra generi e arti con affermati interpreti e giovani talenti.
Uno spazio di rilievo sarà dato alla didattica, attraverso le masterclass, in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana. Sarà un percorso interessante che gli amici della musica compiranno attraverso le vibrazioni delle sei corde.
Anche quest’anno la proposta è molto ricca e variegata. In diverse località del Ticino il pubblico potrà assistere a spettacoli musicali che includono contaminazioni tra generi e arti con affermati interpreti e giovani talenti.
Uno spazio di rilievo sarà dato alla didattica, attraverso le masterclass, in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera Italiana. Sarà un percorso interessante che gli amici della musica compiranno attraverso le vibrazioni delle sei corde.
Saperne di più ︎︎︎